user_mobilelogo

URMET 5800Schema elettrico "tipo" di un impianto citofonico per due utenze. Citofono di tipo analogico, modello molto diffuso in abitazioni anni '80. La cornetta del modello 5800 monta un microfono a carbone, la suoneria è del tipo a "ronzatore". Compatibile con il mod. 1130

URMET 1131Schema elettrico "tipo" di un impianto citofonico per due utenze. Citofono di tipo analogico, modello molto diffuso in abitazioni anni '80/'90. La cornetta modello 1131 monta un microfono a condensatore di tipo ad Elettre con preamplificatore a transistor. La suoneria è di tipo "Elettronica" e sfrutta l'altoparlante della cornetta.

LED Corr CostPer la massima resa luminosa, è necessario far scorrere nel Led la massima corrente consentita. La classica resistenza messa in serie al Led quindi non è la migliore soluzione, sia per la quantita di corrente che potrebbe essere richiesta, sia per la deriva termica che andrebbe ad influire sul valore ohmmico della resistenza e sulla resistenza intrinseca della giunzione del Led con conseguente variazione della corrente stessa. Per questo motivo è necessario alimentare il Led con un circuito che mantiene la corrente costante. Il più semplice è il classico alimentatore a corrente costante proposto nell'immagine. La quantità di corrente che scorre nel Led, attraverserà anche la R2. La caduta di tensione su di essa quando supera i 0,7V comincia a far condurre Q2 e di conseguenza una parte della corrente che attraversa  R1 andra a massa attraverso Q2. Diminuendo quindi la corrente che va in base a Q1 di conseguenza diminuirà la corrente di collettore di Q1 e di conseguenza la corrente del Led. La corrente si stabilizzerà quando la tensione su R2 arriva intorno ai 0,8V in sostanza quando circola una corrente di circa 10mA. Se per esempio si vuole alimentare un Led con una corrente costante di 50 mA basta ricalcolare la resistenza con la seguente formula(classica legge di Ohm): R2=V/ID= 0,8V/50 mA= 0,8/50.10^-3=16 Ohm Occhio però alla potenza dissipata dal transistor Q1 che sarà percorso dalla corrente del Led. Tale potenza vale: PQ1=(Vcc-Vd-VR2)*ID.

Esempio: VCC=12V; VD=3.1V(Led Bianco); VR2=0,8V     PQ1=(12V-3,1V-0,8V)*50*10^-3A=8,1*50*10^-3=0,405W

URMET 1130Schema elettrico "tipo" di un impianto citofonico per due utenze. Citofono di tipo analogico, modello molto diffuso in abitazioni anni '80. La cornetta del modello 1130 monta un microfono a carbone, la suoneria è del tipo a "ronzatore".

LED N polarizzNel caso di più LED da accendere in contemporanea e messi in serie, il concetto è sempre lo stesso per calcolare la resistenza di limitazione della corrente. Bisogna tenere conto però del numero massimo di Led da potere collegare in serie in funzione della tensione VCC disponibile. Se per esempio si vogliono collegare in serie 4 Led di colore Rosso, la tensione Vcc dovrà essere almeno Vcc=V(led rosso) x 4(numero di led)=7,4V. Se la tensione disponibile è inferiore a tale valore i led non si accenderanno. Per calcolare la Resistenza R, bisogna tenere quindi conto della tensione di tutti i Led VDtot, della tensione di alimentazione VCC e della corrente ID che dovrà attraversare i LED. La formula corretta quindi è: R=(VCC-VDtot)/ID.
Esempio: Vcc=12V;   VDtot=9,30V (3 led bianchi);   ID=15mA R=(12-9,30)/15*10^-3= 2,70/15*10-3= 180 Ohm

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy

Informazioni tecniche e schemi applicativi per diodi LED, FotoDiodi, FotoTriac, FotoTransistor, ecc.

Diodi LED & Optoelettronica

Codice dei colori per resistenze. Metodi per la lettura del valore resistivo e della tolleranza.

Resistenze e codici dei colori

Codice dei colori per condensatori. Metodi per la lettura del valore capacitivo, tolleranza e tensione.

Condensatori e codici di lettura

Pilotaggio LED a corrente costante

Circuiti per pilotaggio LED

Link dei maggiori produttori di semiconduttori

DataSheet - Link produttori

Tubi termoionici e Old Circuits

OLD Electronics - Apparati Vintage

Strumentazione elettronica ed apparecchiature per alta frequenza

Alta frequenza e strumentazione

Numero Unico del 119° Corso AUC Fanteria e Cavalleria. Cesano di Roma 1985

119° Corso AUC Cesano di Roma

Ricordi del 119° Corso AUC - 1° Compagnia MARETH Fanteria Meccanizzata

119° AUC - 1°MARETH

1.png8.png6.png7.png6.png1.png1.png